"Lucidi" ASCII lezione 8 maggio
Da aptiva.
Versione delle 09:23, 15 mag 2015, autore: Renzo (Discussione | contributi)
20150508: Attrattori VideoGiochi: http://inventwithpython.com/inventwithpython_3rd.pdf Basi di programmazione, giochi principalmente testuali http://inventwithpython.com/makinggames.pdf Piu' evoluto (si corre il rischio che si perdano nei particolari) Crittografia: http://inventwithpython.com/hackingciphers.pdf Approccio interessante, la scusa e' di violare la crittografia... App: http://www.appinventor.org/ Molto top down e appagante. Robot: http://wiki.roboteducation.org/Main_Page Non ha un approccio "costruttivo", solo "operativo". Calcolo Simbolico: Per i licei! https://www.uam.es/personal_pdi/ciencias/pangulo/laboratorio/sage_for_newbies_v1.23.pdf Fisica: E' molto divertente usare il Wiimote in laboratorio. https://www.cl.cam.ac.uk/projects/raspberrypi/tutorials/robot/wiimote/ http://www.visualrelativity.com/vpython/ http://www.petercollingridge.co.uk/pygame-physics-simulation http://talk.maemo.org/showthread.php?t=60178 Making: Da inventare... commenti: http://www.hackvandedam.nl/blog/?p=762 Sensori: pulsanti, luminosita', corrente, accelerometro, pressione, geiger, temperatura Comunicazione: seriale su RF, IR (e.g. telecomando per condizionatore o stereo) Attuatori: rele', motori (bipolari, passo-passo, servo, bipolari+encoder ottico) Progetti: sismografo, centralina meteo, automobilina RC. centraline domotica, rfid spoofer, 3D: Scanner 3D, Slicing, 2.1D CNC (calcolo tasche), percorsi di foratura... Droni. Reti Wireless Mesh. Wearable computing pyramid hologram diy 3D glasses diy Hacking/Cracking: Pericoloso ma molto istruttivo e appassionante. (lectron.info) program or be programmed: https://www.youtube.com/watch?v=imV3pPIUy1k .. https://www.youtube.com/watch?v=6hfOvs8pY1k http://bjc.berkeley.edu/index.html https://sites.google.com/a/jcu.edu/mt513/ http://www.cs4hs.com/resources/ Temi: Licenze (tutti!) Calcolo numerico e simbolico (licei scientifici) Simulazione fisica (scientifici/tecnici) Architettura (tecnici(elettronica), scientifici(linguaggio/modello)) Amministrazione dei Sistemi e delle Reti (tutti) Formati caratteristiche e 3D, modellazione, rendering, animazione (e.g. blender, heekscad). informatica licei testo